Filtri autopulenti automatici
ROTOR è un filtro a rete a pulizia automatica con corpo in acciaio inox. La cartuccia filtrante interna tipo “sandwich” è composta da un tessuto filtrante in poliestere o acciaio inox AISI 316 inglobato tra due reti tubolari inox AISI 316. I campi di filtrazione vanno da 25 a 810 μm e la cartuccia viene pulita da una serie di pattini aspiranti posti su di un albero rotante azionato da un motore elettrico a 24 Vcc. Il filtro viene fornito e cablato con: gruppo di automazione, valvole e manometri. Per il suo migliore impiego il filtro ROTOR necessita di una pressione in ingresso di almeno 3 bar assicurando ridotti tempi e consumi d’acqua in fase di pulizia, durante la quale il filtro continua a erogare permeato.



FILTRAZIONE
L’acqua da trattare alimenta il filtro mediante la connessione di ingresso ( IN) , attraversa l’elemento filtrante ( 1 ) dall’interno verso l’esterno e defluisce filtrata all’uscita (OUT). I solidi sospesi restano trattenuti nella parte interna dell’elemento filtrante. Durante la fase di filtrazione la connessione di scarico (2) resta chiusa e i pattini (3) restano fermi. I modelli orizzontali (”O”) dispongono ulteriormente di uno stadio di prefiltrazione.

CICLO DI PULIZIA
La pulizia del filtro viene eseguita quando la differenza di pressione tra ingresso e uscita risulta eccessiva. La pulizia avviene automaticamente senza interruzione del ciclo di filtrazione e senza necessità di smontaggio del coperchio (6) del filtro. L’apertura della connessione di scarico (2) e il movimento rotatorio dei pattini (3), consentono di rimuovere e scaricare verso l’esterno i solidi trattenuti dall’elemento filtrante (1). La rotazione dell’albero è impartita da un motore elettrico (5). La connessione (4) consente lo svuotamento del filtro per operazioni di manutenzione. Gestione e programmazione del ciclo di pulizia richiedono l’installazione di un programmatore elettronico.







